Sistema a 4 ruote sterzanti
Alcuni produttori stanno di nuovo implementando le quattro ruote motrici.
La Honda Prelude è stata la prima auto di serie con quattro ruote motrici. Il sistema era puramente meccanico.
Renault ha introdotto una moderna versione elettronica. Sono riportati di seguito i punti chiave del sistema.
A basse velocità <40 km/h, le ruote posteriori girano nella direzione opposta alle ruote anteriori fino a 3.5°
In tal modo, si riduce il cerchio di sterzata, spostando essenzialmente il punto di articolazione del veicolo al centro del veicolo stesso.
A velocità superiori a 40 km/h, le ruote posteriori girano nella stessa direzione delle ruote anteriori, normalmente 2°, raggiungendo 3,5° nelle situazioni di emergenza. In questo modo si evita l’accelerazione laterale in curva. Il sistema di sterzatura a quattro ruote funziona con il sistema elettronico di stabilità per una maggiore sicurezza. Durante una frenata di emergenza, entrambe le ruote posteriori possono essere impostate su un angolo di convergenza di 3,5° per ridurre la distanza di arresto